E’ stato presentato alla Camera di Commercio di Salerno il Quotazioni Metroquadro 2019, il listino delle quotazioni immobiliari strada per strada edito da Casa Editrice Mediapass di Napoli.
Come già abbiamo avuto occasione di raccontare in precedenti articoli, quest’anno il fondatore della Casa Editrice, Gianfranco Passarelli, è scomparso improvvisamente ad ottobre 2019, e come per Bari non ha potuto vedere la sua prima creatura fuori regione, il rituale di chiusura anno della presentazione del listino di Salerno, città dove è nato in prima battuta il Quotazioni Metrio quadro ormai 6 edizioni fa, nel 2014.
Una sala gremita ed un nuovo format non più basato sugli interventi dei singoli esperti presidenti di federazioni come Giovanni D’Agostino Presidente FIMAA Salerno, Corrado Mirra Presidente FIAIP Salerno, Gian Battista Baccarini presidente Nazionale Fiaip, Aniello Calabrese presidente del collegio notarile di Salerno, Domenico De Maio assessore all’urbanistica del Comune di Salerno, Paolo Cardito presidente dell’Aniem Salerno, Vincenzo Russo presidente dell’Ance-Aies Salerno, Armando Zambrano presidente del consiglio nazionale ingegneri, Anna Monetta referente Omi direzione provinciale di Salerno, ma un vero e proprio dibattito con domande e considerazioni degli agenti immobiliari che come ogni anno sono preseneti numerosi per poter ottenere una copia della Rivista.
Prima di iniziare i lavori, il Presidente della FIMAA Salerno, Giovanni D’Agostino, ha chiesto alla sala un lungo applauso alla memoria di Gianfranco Passarelli, che come detto è stato l’ideatore ed produttore di questo listino che è diventato nel corso degli anni un vero e proprio punto di riferimento per gli agenti immobiliari, tecnici del Tribunale e semplici privati che lo hanno eletto nel corso degli anni un vero e proprio punto di riferimento per le compravendite immobiliari.
Come ha sottolineato il Presidente Mirra della FIAIP, il Quotazioni è uno strumento i cui dati sono basati su reali compravendite immobiliari avvenute durante l’anno 2019 (in questo caso) e fanno riferimento ad un tipo di immobile di circa 100mq ad un piano medio in buone condizioni abitabili.
Non sono mancate stoccate alle nuove direttive del Governo in materia fiscale sugli immobili, soprattutto la norma più attaccata è stata quella che ha tolto la cedolare secca per gli immobili ad uso commerciale che ha, di fatto, modificato i valori a ribasso delle compravendita, come sottolineato dal Presidente Nazionale FIAIP Baccarini, dove i governi senza distinzione di colore vedono nella casa degli italiani un bancomat dove poter prelevevare senza dare la possibilità di progettualità ad un comparto che vale circa il 15% del PIL italiano tra compravendite ed indotto.
Nel dibattito non sono mancate espressioni di sinergie tra le varie anime dell’immobiliare, come agenzia e notai sottolineato da Aniello Calabrese presidente del collegio notarile di Salerno.
Photogallery- Presentazione Quotazioni Metroquadro 2019
Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com per Mediapass